martedì 11 novembre 2014

SORRISO MAGICO

Eccomi quà.
Negli altri articoli ho parlato di musica, oggi parlo di sport, di pallanuoto, nello specifico di una giocatrice.
E' il 1999, a Prato sono in corso gli europei di pallanuoto femminile. Il Sette Rosa si presenta con una squadra strepitosa allenata da Pierluigi Formiconi. In porta c'è Cristiana Conti (forse il portiere più forte del mondo!), seguono Martina Miceli, Carmela Allucci,Tatiana Baianova, Gabriella Sciolti, Monica Vaillant, Cristina Consoli, Giusi Malato (la giocatrice più forte del mondo!), Alexandra Araujo, Maddalena Musumeci, Melania Grego e Paola Sabatini.
A deliziare gli occhi degli appassionati però è una ragazzina romana, Tania Di Mario, 20 anni occhi castani, capelli neri e un bellissimo sorriso. Esordirà nella partita contro la Grecia risultando determinante per la vittoria finale dell'europeo-
Da allora l'Italia pallanuotistica si rende conto di aver trovato una fuoriclasse.Tania ha iniziato come nuotatrice poi, stanca della riga nera, ha deciso di passare alla pallanuoto nelle giovanili della Vis Nova Roma che in quegli anni, sotto la guida di Daniele De Santis, tira fuori molti talenti.
Nel 1998 Tania passa all'Orizzonte Catania, il Real Madrid della pallanuoto femminile. Nel 2002 è stata capocannoniere in coppa campioni con 8 reti, e nel 2005 lo è stata in campionato con 71 gol in 27 partite regular season + playoff con media di 2,63 a partita.
Nel 2004 il Sette Rosa si presenta alle olimpiadi di Atene con la voglia di chi vuole riscattare la non qualificazione alle olimpiadi del 2000, cioè VINCERE. Siamo all'inizio del IV tempo della semifinale contro gli Stati Uniti, il punteggio è 4-2 a favore delle americane. Serve una scossa e ......


Da allora quella palombella diventerà il gesto simbolo dell'olimpiade ma sopratutto sarà ricordato il sorriso che, a detta di tutti, sarà il più bello dell'olimpiade.


                                             
Dopo quella partita ad attendere il Sette Rosa ci sono le padrone di casa della Grecia.
La partita è equilibratissima e viene decisa da un goal di Melania Grego su assist di Tania a poco dalla fine. La partita finisce 10-9 e il Sette Rosa corona il sogno di diventare campione olimpico!  



In quell'olimpiade Tania sarà eletta miglior giocatrice e sarà anche miglior marcatrice con 15 gol.

Da allora la palombella diventa un marchio di fabbrica di Tania  e nella memoria restano quelle con l'Ortigia nel 2008 e con la Grecia sempre nel 2008. 
Nello stesso anno Tania, dopo la delusione di Pechino dove il Sette Rosa esce sconfitto contro l'Olanda ai tiri di rigore, decide di lasciare la nazionale per poi rientravi nel 2009, sotto la guida di Roberto Fiori.
Dopo la delusione dei mondiali di Roma lascia ancora la nazionale. Nel 2010 si laurea in Economia e Commercio mentre nel 2011 durante i mondiali di Shanghai, dove il Sette Rosa di Fabio Conti chiude IV, scatta la scintilla: "Mi sono emozionata e li è scattato il tic che mi ha fatto tornare!" dirà poi Tania che torna in nazionale e lo fa alla sua maniera, segnando 5 gol alla Germania in amichevole. 
Ci sono da giocare gli europei in Olanda e il Sette Rosa adesso può contare anche su Tania che non tradisce le attese. L'Italia vince gli Europei battendo in finale la Grecia, e Tania viene eletta miglior giocatrice del torneo. Nel 2014 nella partita degli Europei di Budapest con la Francia Tania raggiunge le 300 presenze in azzurro; meglio di lei solo Allucci, Miceli e Conti.

Con il Sette Rosa ha vinto:

Un oro olimpico (Atene 2004)
Un oro mondiale (Fukuoka 2001)
Un argento mondiale (Barcellona 2003)
Un argento coppa del mondo (Tianjin 2006)
Un bronzo coppa del mondo (Winnipeg 1999)
Due argenti world League (Cosenza 2006,Kunshan 2014)
Un bronzo world league (long Beach 2004)
Tre ori campionati europei (Prato 1999,Lubiana 2003,Eindhoven 2012)
Due argenti campionati europei (Budapest 2001,Belgrado 2006)

Con l'Orizzonte Catania ha vinto:

13 scudetti  (1997-98,1998-99, 1999-00, 2000-01, 2001-02, 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2005-06, 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010,11).

1 coppa Italia 2012-13

7 coppe campioni 1997-98, 2000-01, 2001-02, 2003,04, 2004-05, 2005-06, 2007-08

1 supercoppa europea  2008

Ho deciso di dedicare questo articolo a Tania perché è il mio idolo da sempre e perché è grazie a lei che seguo la pallanuoto e tifo Orizzonte Catania. Rispecchia TUTTO quello che voglio dalla mia squadra!

UN BACIO E UN ABBRACCIO FORTE
ILARIO                  

Nessun commento:

Posta un commento