Eccomi qui, a scrivere ancora di sport,di imprese,DI STORIA,oggi vi parlo di un altra mia grande passione.
E' il 1985 e a Catania nasce il Dopolavoro Catania, squadra di pallanuoto femminile,nessuno immagina che quella squadra da li a 20 anni diventerà la più titolata al mondo,la squadra approda in A1 già nel 1986 debuttando contro la De Gregorio Roma e vincendo per 22-0,dal 1986 al 1991 l'orizzonte perde 6 finali consecutive sempre contro il Volturno Santa Maria Capua Vetere, poi nel 1991-92 al timone dell'orizzonte arriva Nello Russo e da allora il palmares dell'orizzonte conterà 15 scudetti di fila e la stella del decimo arriverà nel 2000-2001,il palmares conta anche 7 coppe dei campioni di cui 3 consecutive, tra le protagoniste di quelle imprese troviamo: Giusi Malato,Cristiana Conti,Tania Di Mario,Silvia Bosurgi,Martina Miceli,Cinzia Ragusa,Maddalena Musumeci...... (scusate se ho dimenticato qualcuna) fino ad arrivare alla stagione 2006-2007 dove l'orizzonte perde tutto,finale scudetto con la Fiorentina e coppa campioni,l'anno successivo però l'orizzonte sotto la guida della leggendaria Giusi Malato è pronta a riprendersi tutto, la squadra è cosi composta. In porta c'è Chiara Brancati, poi ci sono Martina Miceli,Manuela Zanchi,Giulia Bartolini,Tania Di Mario,Silvia Bosurgi,Annalisa Bosello,Cinzia Ragusa,Blanca Gil,Maddalena Musumeci,Cora Campbell,Federica Tagliaferri,Roberta Scuderi.Nel 2008 la finale si gioca a Catania quale miglior occasione per riprendersi la coppa? il 26 aprile 2008 nella piscina di Nesima c'è aria di festa tutti sono pronti a riprendersi la coppa, l'avversaria è il Vouliagmeni anche lei piena di campionesse come Mlonaki,Tsoukala,Liosi (che ci fece soffrire ad Atene 2004) Asimaki..... La partita inizia l'Orizzonte va in vantaggio con Bosurgi ma viene aggiunta sul pari da Lara,poi Tania Di Mario sola soletta davanti al portiere riporta avanti le Catanesi 2-1,ancora Bosurgi e ancora Di Mario allungano sul 4-1,Gerolimou però riporta il Vouliagmeni a -1 alla fine del 1 quarto il risultato è 4-3 per l'orizzonte,a inizio 2 quarto l'orizzonte si porta sul 5-3 ma ancora Gerolimou porta il risultato sul 5-4,Blanca Gil in superiorità numerica porta il risultato sul 6-4 ricevendo la risposta di Roubesi 6-5,Blanca Gil poi riporta l'orizzonte sul + 2 ricevendo ancora una volta la risposta del Vouliagmeni 7-6,ad inizio 3 quarto Tsoukala pareggia e Liosi porta addirittura avanti il Vouliagmeni 7-8,l'Orizzonte sfrutta nel migliore dei modi un espulsione pareggiando con Blanca Gil ma il Vouliagmeni si riporta subito avanti 8-9 alla fine del 3 tempo, ad inizio 4 il Vouliagmeni aumenta il vantaggio con Gerolimou,ma l'Orizzonte non si arrende e con Gil,Miceli e Di Mario piazza un parziale di 3-0 portandosi sull'11-10, sembra fatta ma a 6 secondi dalla fine Gerolimou fa calare il gelo sulla Nesima pareggiando la partita sull'11-11 e portandola al supplementare,supplementare in cui il Vouliagmeni si porta in vantaggio venendo raggiunta a 20 secondi dalla fine da Manuela Zanchi 12-12 serve un altro supplementare in cui Tsoukala porta avanti il Vouliagmeni che viene poi raggiunto sul pareggio 13-13,samo a 24 secondi dalla fine Blanca Gil con un goal di suoi in girata porta in vantaggio l'Orizzonte facendo impazzire di gioia la piscina di Nesima ma mancano ancora 24 secondi,il Vouliagmeni prova l'ultima disperata azione ma viene fischiato un fallo in attacco che di fatto consegna la coppa all'Orizzonte che con Tania Di Mario tiene palla e può festeggiare l'ottava coppa dei campioni della sua storia e adesso testa allo scudetto.
L'Orizzonte si ritrova a giocarsi lo scudetto con la solita Fiorentina,siamo a gara 4 l'Orizzonte è in vantaggio nella serie per 2-1 se vince è fatta,la partita inizia la Fiorentina va subito sullo 0-2 con Casanova e Dravucz,l'Orizzonte reagisce con Gil ma la Fiorentina con Frassinetti e ancora Csanova si porta sull'1-4,l'Orizzonte però non molla vuole quello scudetto e allora con Gil,Musumeci e Ragusa piazza un parziale di 3-0 portando il match sul 4-4,Tania Di Mario poi porta in vantaggio l'Orizzonte e Annalisa Bosello allunga sul 6-4,l'inizio del 3 quarto vede Biancardi portare la Fiorentina a-1 ma Maddalena Musumeci ristabilisce le distanze riportando l'Orizzonte a +2,ancora Musumeci segna,la Fiorentina prova a rientrar ma Bosurgi certifica che lo scudetto torna a Catania, finale 9-6 Orizzonte e doppietta compiuta.
Ho deciso di scrivere un articolo su quell'anno stupendo primo per ringraziare che me l'ha e ce l'ha regalato e secondo perchè......LA STORIA SIAMO NOI.
Nessun commento:
Posta un commento